Partiamo dall’idea che nel bidone dell’indifferenziato dovremmo gettarci il minor quantitativo di rifiuti possibili perché niente di ciò che finisce li dentro verrà
riciclato e si accumulerà nelle discariche. Non è però così semplice distinguere cosa si può e cosa non si può riciclare!
riciclato e si accumulerà nelle discariche. Non è però così semplice distinguere cosa si può e cosa non si può riciclare!
Con questo breve articolo vorrei creare una guida pratica su ciò che assolutamente non si può riciclare:
A
-
Abiti
-
Assorbenti
B
-
Bicchieri di plastica
C
-
Carta carbone
-
Carta oleata
-
Carta plastificata
-
Ceramica
-
Contenitori per cosmetici
-
Copertine plastificate
G
-
Giocattolo
-
Gomma
L
-
Lampadina
-
Lettiera
-
Lametta barba
M
-
Mozzicone di sigaretta
N
-
Nastro adesivo
P
-
Pannolini
-
Penna
-
Pennarello
-
Piatto di plastica
-
Porcellana
-
Posata di plastica
R
-
Rcambi per auto
S
-
Sacchetto aspirapolvere
-
Scarpe
-
Sottovaso
-
Specchio
-
Stracci
-
Spazzola
-
Spazzolino
-
Spugna
T
-
Terracotta
-
Tubetto di dentifricio
Come vedete molte cose non possono
essere riciclate, per questo vi suggeriamo di utilizzare i prodotti
Ecoshopping, sono tutti riciclabili e posso essere smaltiti nella
carta!
essere riciclate, per questo vi suggeriamo di utilizzare i prodotti
Ecoshopping, sono tutti riciclabili e posso essere smaltiti nella
carta!
Visita il nostro sito per conoscere tutta la nostra gamma di prodotti