Lo scorso weekend (4-6 Aprile) si è
svolta a Foggia “Libando, viaggiare mangiando” la prima fiera
gastronomica tutta incentrata sul cibo da strada, promosso
dall’assessorato al Turismo del Comune di Foggia in collaborazione
con le associazioni Streetfood, Di Terra e di Mare, l’impresa
creativa Red Hot, con il patrocinio della Regione Puglia,
PugliaPromozione, CCIAA di Foggia, Confcommercio Foggia e Accademia
delle Belle Arti di Foggia.
facendo registrare l’overbooking nei B&B della città, attirando
visitatori non solo dal resto della regione ma anche dalle regioni
limitrofe.
un’idea della portata dell’evento: circa 1000 piadine romagnole, un
quintale e mezzo di pesce, 2 quintali di porchetta di Ariccia, circa
3 quintali di arrosticini, oltre 50 chili di lampredotto, 700 pastin,
circa 150 chili di bombette di Alberobello. Dalla Sicilia 100 chili
di ricotta, 40 kg di milza e 1000 arancine. Il tutto annaffiato da
800 litri di birra artigianale Streetfood. Le scorte degli artigiani
del gusto sono praticamente esaurite!
ben difesa con più di 60 chili di torricelli e 300 litri di vino
pugliese.
state molto positive, il centro storico era animato più che mai ed
anche i commercianti foggiani ne hanno tratto i loro benefici. Tutto
lascia presagire che “Libando” possa diventare un appuntamento
annuale in crescita, già per il prossimo anno si pensa di aumentare
il numero di partecipanti per poter allargare la gamma di prodotti
gastronomici da offrire.
Sreeetfood dichiara “Abbiamo costruito con Libando un progetto di
evento da zero in cui l’associazione Streetfood ha creduto fin da
principio e si è impegnata per fare cultura attorno al tema del cibo
di strada, non certo per un fenomeno modaiolo. La collettività si
deve riappropriare del grande patrimonio di cibi di strada, di cui
l’Italia è ricca, come fenomeno culturale e sociale e non subire
una moda che come tutte ha un apice e un declino. Foggia ha risposto
egregiamente alla provocazione e la ringraziamo. Ci sono le basi per
proseguire e strutturare già la seconda edizione intanto noi
proseguiamo con le 20 tappe del nostro tour per lo Stivale”.
sia stata una manifestazione di grande successo per tutti gli
appassionati di street food all’italiana.