ASPETTI BUROCRATICI
Come tutti i lavoratori autonomi
occorre quindi procurarsi la partita Iva ed i registri contabili
dell’attività. E’ necessario iscriversi al registro delle imprese
(si può fare tutto alla Camera di commercio locale) ed ottenere
anche una serie di permessi e di abilitazioni di vario tipo: quelli
che riguardano la categoria merceologica dell’azienda, nonchè gli
spazi e gli orari del commercio sono da richiedere agli uffici del
Comune. Bisogna richiedere i permessi anche presso l’ufficio d’igine
mentre per l’igiene e prevenzione presso l’Asl. Richiedere i permessi
ai Vigili del Fuoco e presso l’INAIL per la copertura assicurativa
sul lavoro.
occorre quindi procurarsi la partita Iva ed i registri contabili
dell’attività. E’ necessario iscriversi al registro delle imprese
(si può fare tutto alla Camera di commercio locale) ed ottenere
anche una serie di permessi e di abilitazioni di vario tipo: quelli
che riguardano la categoria merceologica dell’azienda, nonchè gli
spazi e gli orari del commercio sono da richiedere agli uffici del
Comune. Bisogna richiedere i permessi anche presso l’ufficio d’igine
mentre per l’igiene e prevenzione presso l’Asl. Richiedere i permessi
ai Vigili del Fuoco e presso l’INAIL per la copertura assicurativa
sul lavoro.
In attesa dei permessi necessari, si
deve strutturare il locale in modo da renderlo accogliente il più
possibile e preparare il personale, assegnando a ciascuno i propri
compiti.
Ad esempio è determinante individuare un responsabile
degli acquisti, che quotidianamente dovrà selezionare gli
alimenti, vigilando sulla loro freschezza e qualità.
Prima di
essere confezionata, la pietanza dovrà essere etichettata in modo
che siano chiari e leggibili data e ingredienti.
deve strutturare il locale in modo da renderlo accogliente il più
possibile e preparare il personale, assegnando a ciascuno i propri
compiti.
Ad esempio è determinante individuare un responsabile
degli acquisti, che quotidianamente dovrà selezionare gli
alimenti, vigilando sulla loro freschezza e qualità.
Prima di
essere confezionata, la pietanza dovrà essere etichettata in modo
che siano chiari e leggibili data e ingredienti.
ATTREZZATURE NECESSARIE
Le attrezzature necessarie varieranno
in base al tipo di prodotti che si deciderà di offrire alla
clientela; da quelle considerate essenziali, quali banco da lavoro,
frigorifero, piani di cottura e forno, a quelle più specificatamente
dedicate all’attività di rosticceria, come girarrosto, friggitrice
e contenitori da asporto. Come dicevamo distinguersi e differenziarsi sono elementi molto importanti per poter emergere, la personalizzazione dei contenitori o dei sacchetti è però molto costosa, quello che vi consigliamo è di scegliere dei contenitori che abbiano già un design accattivante come quelli di Ecoshopping.
in base al tipo di prodotti che si deciderà di offrire alla
clientela; da quelle considerate essenziali, quali banco da lavoro,
frigorifero, piani di cottura e forno, a quelle più specificatamente
dedicate all’attività di rosticceria, come girarrosto, friggitrice
e contenitori da asporto. Come dicevamo distinguersi e differenziarsi sono elementi molto importanti per poter emergere, la personalizzazione dei contenitori o dei sacchetti è però molto costosa, quello che vi consigliamo è di scegliere dei contenitori che abbiano già un design accattivante come quelli di Ecoshopping.