Carl Casper è un cuoco creativo, chef di un celebre ristorante di Los
Angeles. Il critico gastronomico Ramsey Michel decide di visitare il
locale e Carl pianifica per lui un menù coraggioso e innovativo. Ma il
proprietario del ristorante insiste affinché Carl riproduca fedelmente
il menù ormai collaudato da un decennio. E il critico, dopo aver
assaggiato, stronca il cuoco sul suo blog. Segue un forsennato scambio
di tweet che sfocia in una lite fra cuoco e critico la quale diventa a
sua volta virale su Internet.
Inseguito a questo evento Carl il cuoco licenziato dal boss ed estromesso dal mercato
degli chef losangelini, decide di ricominciare dal basso, e noleggia un
furgone sul quale cucinerà e venderà street food, spostandosi
da Miami a New Orleans al cuore del Texas, il tutto documentato sul web
dal figlio Percy, che finalmente riesce così a passare tempo di qualità
con il padre divorziato. In questo modo Carl ritrova il rapporto con la
gente e con quanti, lungo la sua ascesa al successo culinario, aveva
perso per strada.
E’ un film delizioso di risate e tenerezza che celebra un lavor e uno stile di vita sempre più comune che necessita di un proprio riconoscimento.