Alla fine di settembre è partito il
contest per i migliori streetfooder d’Italia e le votazioni, tutte on
line e rigorosamente degli utenti, si sono concluse martedi 20
gennaio. I risultati si conosceranno solo in un evento da definire
che si terrà a febbraio ma diamo un occhio alla classifica dei dieci
finalisti più aggiornata.
contest per i migliori streetfooder d’Italia e le votazioni, tutte on
line e rigorosamente degli utenti, si sono concluse martedi 20
gennaio. I risultati si conosceranno solo in un evento da definire
che si terrà a febbraio ma diamo un occhio alla classifica dei dieci
finalisti più aggiornata.
-
Venditti Porchetta
(L’Aquila, Abruzzo) 10750 voti -
Nino
U’ Ballerino dal 1802 (Palermo, Sicilia) 10360 voti -
All’Antico Vinaio
(Firenze, Toscana) 4031 voti -
Pepèn (Parma,
Emilia Romagna) 1604 voti -
I Sapori del mio
Paese (Matera, Basilicata) 1332 voti -
La Folperia da Max e
Barbara (Padova, Veneto) 1196 voti -
Amici di Ponte
Vecchio (Firenze, Toscana) 1155 voti -
Le Roi de la Crêpe
(Todi, Umbria) 990 voti -
Bello&Buono
(Milano, Lombardia) 907 voti -
Tavola Calda Europa (Enna, Sicilia) 696 voti
Il vincitore verrà decretato a
febbraio nel corso di un contest fra i finalisti a colpi di
specialità locali davanti ad una giuria di giornalisti e food
blogger.
febbraio nel corso di un contest fra i finalisti a colpi di
specialità locali davanti ad una giuria di giornalisti e food
blogger.