
quali può essere una buona opportunità.
Molti di noi sono stati duramente
colpiti dalla crisi economica degli ultimi anni ed ora hanno la
necessità di reinventarsi una attività, in fin dei conti ce lo
sentiamo ripetere in continuazione. Beh, avete pensato al food truck?
IL FOOD TRUCK COME AVANGUARDIA
CULINARIA. Rispetto ad alcuni anni fa la situazione è molto
cambiata, i camioncini che vendono cibo non sono più solo meta dei
nottambuli affamati, ma un’evoluzione dei nostri stili di vita.
Riconosciuto orami dagli esperti del settore gastronomico come la
nuova frontiera della sperimentazione culinaria.
SOSTENIBILE

settore della gastronomia. Rispetto ad un’attività di ristorazione
tradizionale, sia anch’essa solo un take away, i costi di inizio
attività sono nettamente contenuti. Inoltre anche i costi di
gestione dei “locali” e del personale saranno davvero ridotti
all’osso.
DURATA
nostri stili di vita torneranno ad essere quelli di una volta la
nostra vita continuerà ad essere decisamente frenetica: con poco
tempo per mangiare e la necessità di ottimizzare i nostri tempi.
Diventando uno stile di vita è molto probabile che le persone non
si accontenteranno più di un semplice street food ma cercheranno
maggiore qualità aprendo nuove fette di mercato consentendoci di
specializzarci e fidelizzare la nostra clientela.
cliente avendo così la possibilità di capire meglio come adattare
la propria offerta ai gusti reali della clientela. Un esempio?
Pensate all’adattamento dei piatti della tradizione alla cucina
street.
DINAMISMO!
Cosa c’è di più dinamico e differente che occuparsi di street food?
trasporto!
girare per gli eventi enogastronomici dedicati, di conoscere gente e
di fare sempre nuove esperienze.
abilità culinarie e la vostra creatività, vi darà la possibilità
di crescere ed apprendere a migliorare il vostro prodotto.