Dal 30 aprile al 3 maggio il celebre Maggio Castiglionese ospiterà la quinta tappa del tour
L’Associazione nazionale StreetFood, nata proprio ad Arezzo,
porta alla famosa festa del borgo medievale il miglior cibo di strada
italiano. Il presidente Ricciarini: «In questa edizione vogliamo
valorizzare anche i prodotti locali, come la carne di razza Chianina»
All’interno di Piazzale Garibaldi si potranno trovare cibi di strada di quasi tutte le 20 regioni Italiane. Dal
fritto misto ascolano, ai vari lampredotto e trippa dalla Toscana.
Ancora le bombette di Alberobello dalla Puglia, i classici cibi di
strada siciliani come pane ca’ meusa, la piada romagnola e altri ancora.
L’Associazione nazionale StreetFood, nata proprio ad Arezzo,
porta alla famosa festa del borgo medievale il miglior cibo di strada
italiano. Il presidente Ricciarini: «In questa edizione vogliamo
valorizzare anche i prodotti locali, come la carne di razza Chianina»
All’interno di Piazzale Garibaldi si potranno trovare cibi di strada di quasi tutte le 20 regioni Italiane. Dal
fritto misto ascolano, ai vari lampredotto e trippa dalla Toscana.
Ancora le bombette di Alberobello dalla Puglia, i classici cibi di
strada siciliani come pane ca’ meusa, la piada romagnola e altri ancora.
P { margin-bottom: 0.21cm; }
CIBI
DI STRADAStreet food a Castiglion fior
DI STRADAStreet food a Castiglion fior
presenti
a Castiglion Fiorentino (Ar)
a Castiglion Fiorentino (Ar)
MARCHE:
olive e il fritto ascolano
olive e il fritto ascolano
TOSCANA:
lampredotto, Trippa, Cacciucco del trippaio, Ribollita, Pan co’grifi,
polpettine di Chianina
lampredotto, Trippa, Cacciucco del trippaio, Ribollita, Pan co’grifi,
polpettine di Chianina
LAZIO:
Fritto di pesce nel cono
Fritto di pesce nel cono
PUGLIA:
bombette di Alberobello (Ba), Focaccia barese, panzerotti e puccia
salentina con polpo
bombette di Alberobello (Ba), Focaccia barese, panzerotti e puccia
salentina con polpo
arrosto
ABRUZZO:
arrosticini
arrosticini
VENETO:
Pastin, panino con carne e formaggio d’alpeggio cotti alla piastra
con peperoni o
Pastin, panino con carne e formaggio d’alpeggio cotti alla piastra
con peperoni o
cipolle
ROMAGNA:
piada romagnola
piada romagnola
LOMBARDIA:
succo di melagrana spremuta al momento: semplice e con yogurt
succo di melagrana spremuta al momento: semplice e con yogurt
SICILIA:
panelle di ceci, pane ca’meusa, arancine di riso con ragùe piselli
e cannoli di ricottafarciti e serviti all’istante.
panelle di ceci, pane ca’meusa, arancine di riso con ragùe piselli
e cannoli di ricottafarciti e serviti all’istante.
CAMPANIA:
patata tornado: tubero crudo, tagliato e fritto all’istante, in
alternativa alle più comuni e anonime patatine fritte.
patata tornado: tubero crudo, tagliato e fritto all’istante, in
alternativa alle più comuni e anonime patatine fritte.
Stranieri:
ARGENTINA:
grigliata tradizionale argentina
grigliata tradizionale argentina
GRECIA:
Souvlaki, Gyros Pita
Souvlaki, Gyros Pita
SPAGNA:
Paella Valenciana
Paella Valenciana
Zona
Apecar
Apecar
Panzero
– Il nome nasce appunto dal “Panzerotto” unito a “Km Zero” ad
indicare l’origine delle materie prime.
– Il nome nasce appunto dal “Panzerotto” unito a “Km Zero” ad
indicare l’origine delle materie prime.
Fritt
Food – direttamente da Caserta un menu tutto partenopeo su menu
firmato dalla chef stellata Rosanna Marziale C u c i n a t r a d i z
i o n a l e “On the Road”.
Food – direttamente da Caserta un menu tutto partenopeo su menu
firmato dalla chef stellata Rosanna Marziale C u c i n a t r a d i z
i o n a l e “On the Road”.