Con la globalizzazione ci siamo abituati ad apprezzare cucina un po’ da tutto il mondo e anche nell’ampio campo dei panini ci sono stati ampi cambiamenti. Prima è arrivato l’hamburger, poi il kebab e tutte le loro e ora è l’epoca degli hamburger gourmet.
In questo insieme di sapori nuovi e ricercati ci sono momenti in cui ho proprio nostalgia di un buon panino nostrano! Capisco che per sopravvivere in un mercato sempre più competitivo bisogna innovarsi ma a volte ho come l’impressione che più che modificare la sostanza basterebbe lavorare sul packaging.
In molte delle piccole paninoteche che vedo in giro gli ingredienti sono davvero ottimi, allora perchè non presentarli per la loro reale qualità?
Spesso per rilanciare un locale basterebbe scegliere un arredamento più accogliente e che rispecchi le esigenze dei miei avventori: sono una piccola paninoteca con pochi posti a sedere organizzarsi con pratici contenitori per l’asporto e contenitori take away resistenti potrebbe facilitare il consumo dei miei prodotti ed invogliare i clienti a consumare all’esterno.
Sono un locale che sorge in una zona universitaria o di uffici? Piuttosto che avere un’infinita scelta di gusti e condimenti potrei specializzarmi in 10 ricette da ruotare fra loro.
Se pensi che i tuoi prodotti siano di buona qualità e cerchi dei contenitori per il take away curati nel design, resistenti e con un ottimo rapporto qualità prezzo visita il nostro negozio on line www.ecoshopping.it
Contatti: 0522430533 – info@ecoshopping.it
porta panino