SANT’ANDREA IN FESTA 8-11 GIUGNO
A Sant’Andrea di Faenza, nella campagna, una grande sagra fatta di tradizioni e sapori semplici. La prima di tante sagre in Romagna a giugno.
Vini scelti si abbinano ad un ricco menù ove le ottime minestre (tutte rigorosamente tirate al matterello) sono valorizzate da saporiti condimenti come nella migliore tradizione romagnola.
Nel menù dei secondi carne ai ferri e la vera specialità locale: la faraona allo spiedo.
Spettacoli, mostre e visita alla Pieve riempiranno la vostra giornata tra cucina e cultura.
VINI E SAPORI IN STRADA 9 GIUGNO
Nel cuore di Bertinoro, sul Balcone di Romagna (Piazza della Libertà) con fantastico scenario notturno. L’evento avrà inizio alle 19 e durerà fino a mezzanotte.
I produttori delle aziende aderenti alla Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì e Cesena, offriranno degustazioni e assaggi dei migliori vini oltre a prodotti tipici e specialità dolci e salate della tradizione romagnola.
Si potrà partecipare ad interessanti degustazioni guidate per chi vuol approfondire la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
NUOVA SAGRA DELLA FRAGOLA 13-18 GIUGNO
A Santo Stefano di Ravenna, con una area ristoro dove sarà possibile gustare le tipicità della cucina romagnola e una serie di eventi per grandi e piccini.
Al più grande novità sarà l’angolo Gourmet, con la presenza di chef professionisti pronti a farvi gustare piatti gustosissimi. Non mancheranno ovviamente le fragole!
CESENA IN FIERA – SAN GIOVANNI 22-24 GIUGNO
Nelle vie del centro storico della città una grande festa che coinvolge tutta la città con intrattenimento, spettacoli, cultura e gastronomia.
Per Cesena è un momento di incontro, festa e l’occasione per fare qualche buon acquisto fra i tanti espositori che proporranno ogni genere di prodotto.