Dal 17 al 20 maggio torna lo Street Food Festival di Perugia ai Giardini del Frontone di Perugia, nello splendido Borgo XX Giugno o Borgo Bello.
Tanti gli stand culinari provenienti tante regioni italiane e da altri Paesi del mondo che vi aspettano per farvi assaggiare la loro cultura attraverso i loro golosissimi piatti e sapori. Infatti lo “street food“ altro non è che il mangiare venduto nelle bancarelle e nei mercati, con i sapori e i profumi delle vecchie tradizioni popolari: da sempre si mangia per strada per necessità, per fare in fretta o per risparmiare. Ma anche per il piacere di condividere un’esperienza con persone che, dietro al banco, sono lì tutti i giorni a fare il loro lavoro con passione e impegno.
Allo Street Food Festival il vero protagonista sarà dunque il cibo di strada tipico: tra una ‘cokkia’ e un cake olandese, un cono di pesce fritto, un asado argentino e un carciofp alla Giudia, passando tra bufale D.O.P. e burger di Chianina fino ad arrivare al vero frittino, alla bombetta e all’arrosticino.
Gli organizzatori puntano a fare di Perugia anche una “capitale dello street style”. La manifestazione, infatti, sarà un crocevia di tradizioni e contaminazioni culturali dove si incontrano cibo di strada dall’Italia e dal mondo, ma non solo: per la musica live ci sarà una collaborazione con Arezzo Wave Love Festival, Afterlife Club Perugia e la Scuola di Musica La Maggiore, e inoltre pillole di storia con Guide in Umbria e le performance di street art di Tags & Comics, il festival ideato da Archi’s Comunicazione.
Questi gli appuntamenti notturni per il ballo:
- Giovedì 17 maggio per la serie “Taralli e Taranta” la musica popolare del Sud Italia con Officina Popolare
- Venerdì 18 maggio per la serie “Ma che ne sanno i panini” con Summer Crazy Boys feat. Selene Capitanucci
- Sabato 19 maggio “Street Folk Night” con gli 88follipage
- Domenica 20 maggio “Patè Retrò” serata acoustic swing con Les Triplettes.
Inoltre sabato 19 maggio gli appuntamenti con la musica iniziano alle ore 17 con un concerto dell’Orchestra da Camera e il Coro di Voci Bianche Bela Bartok della Scuola di Musica “La Maggiore” diretti da Francesco Ciarfuglia (Orchestra) e Laura Barone (Coro).
Tutto il programma su www.streetfoodontheroad.it