Origine
La parola hamburger che fa riferimento a un disco schiacciato di carne, trova le sue origini nella città di Amburgo, Germania. Si tramanda che tale ricetta sbarcò nel Nord America grazie ai numerosi tedeschi immigrati negli stati uniti all’inizio del XIX secolo, dove la maggior parte di essi partiva dal porto di Amburgo, la seconda più grande città e porto commerciale della Germania. Questo alimento si è così diffuso con il nome di hamburger steak (bistecca amburghese).
Si narra che la prima apparizione della ricetta in un menu americano risale al 1836. Molti anni dopo, nel 1902 si hanno delle tracce che dimostrano somiglianze dell’hamburger steak con l’hamburger odierno che siamo abituati a consumare. In italiano la parola hamburger è sinonimo di svizzera, infatti l’etimologia di questa parola significa carne macinata e pressata.
Oggi l’Hamburger è diventato uno dei cibi di strada più diffusi nelle città di tutto il mondo.
Ricetta classica
La ricetta classica consiste nel cuocere su di una piastra calda gli hamburger per circa 4 minuti a lato. Si aggiungono cipolle e pomodori a fette con una foglia d’insalata e tutto è pronto per essere gustato. Non possono ovviamente mancare la patatine fritte di accompagnamento.
Hamburger di verdure
Possono essere usate diverse verdure, qua proporremo quello di melanzane. Il procedimento è semplice e il risultato gustosissimo. Si inizia tagliando le melanzane a cubetti e facendole soffriggere su una padella e poi lasciare cuocere con il coperchio per qualche minuto. Quando saranno cotte e morbide, asciugarle ed unirle in una ciotola con la mollica di pane schiacciando il tutto con una forchetta. Aggiungere al composto pecorino, prezzemolo, un pizzico di sale e pepe e infine far cuocere gli hamburger con un filo d’olio per 3-4 minuti.
Hamburger di pesce
Si possono usare diversi tipi di pesce. La variante nella foto è con merluzzo adagiato su un letto di asparagi.
Nel nostro sito www.ecoshopping.it potete trovare una vasta gamma di porta panino e hamburger, di diverse misure e grafiche; offrendovi inoltre la possibilità di personalizzare i contenitori con il vostro logo.