Scandicci (Fi) ospiterà, per la prima volta, la “Festa Greca”. L’evento si terrà dal 21 al 24 Febbraio. Ci sarà un’area street food in cui sarà possibile gustare le prelibatezze greche, balli folkloristici, musica e concerto live.
L’idea di questo evento è quello di far vivere la cultura greca, con i suoi colori, suoni e sapori. Grande spazio sarà dato proprio agli alimenti. Oltre a stand con prodotti tipici, sarà possibile gustare il cibo dei truck food che cucineranno la tradizionali pitas, souvlaky, bifteky e molto altro. Il tutto sarà accompagnato dalle birre tradizionali dell’isola.
I piatti della tradizione greca:
Pita
È una piadina tonda scaldata alla piastra e di solito viene farcita con carne di pollo, maiale o agnello. Il tutto si può accompagnare con pomodori, cipolle e salsa tzatziki.
Souvlaky
Sono dei semplici spiedini di carne di maiale cotti alla brace. Di solito vengono accompagnati da patatine fritte e/o verdure.
Chtapodi alla griglia
Il polpo dopo essere stato lasciato seccare per ore al sole, viene grigliato con sale e origano. L’effetto che si ottiene è quello di un polpo croccante fuori e morbido dentro.
Tra i dolci, il più famoso legato alla tradizione dell’isola greca è baklava.
Baklava
È un dolce a base di sfoglie di pasta filo alternate a strati di miele e frutta secca.
Tutti questi piatti hanno un forte legame anche con le tradizioni culinarie turche. Infatti la pita (molto simile al kebab) e il dolce baklava sono i piatti tipici turchi.
Infine è bene ricordare uno dei piatti più consumati in Grecia, la loro insalata composta di pomodori, cetrioli, cipolle e feta, tipico formaggio di capra del paese.
Per ulteriori info si può visitare il sito degli organizzatori.