Oggi per il ritorno della rubrica Cibo di Strada vi presentiamo les Empanadas!
Le Empanadas, fagottini tipici spagnoli ripieni di carne e/o verdure, spopolano nei vari festival di Street Food.
Leggi anche il calendario Street Food di Maggio.
Origine delle Empanadas
La reale origine di questi fagottini è ancora oggi incerta, ma si pensa che provenga dalla Spagna. Questo non vuol dire che siano stati gli spagnoli ad inventarle! Si che pensa che furono gli Arabi a portare questa ricetta nella penisola iberica durante il loro dominio. Successivamente gli spagnoli, quando colonizzarono l’America Latina importarono in quelle Terre la ricetta delle Empanadas.
In Argentina questi fagottini venivano serviti per festeggiare il ritorno dei gauchos dopo i lunghi periodi passati nella pampas a sorvegliare il bestiame ed è proprio al popolo argentino che si associano le Empanadas.
Ricetta “argentina” (per 15 persone)
Le Empanadas prevedono un impasto a base di farina di mais (500 gr), acqua (6 cucchiai) e olio (o burro 100 gr).
Una volta reso il tutto omogeneo bisogna lasciar riposare la pasta e iniziare a preparare il ripieno.
Il ripieno deve contenere carne di manzo macinata (350 gr), cipolle rosse, uova sode (2 uova sode), olive verdi e polpa di pomodoro. Tutti questi ingredienti devono essere cucinati in padella e fatti raffreddare.
Una volta fatti raffreddare e la pasta riposare si procede con la “costruzione” dell’Empanada.
Stendete la pasta per un’altezza di circa 3 mm e formate dei dischetti dal diametro di circa 10-12 cm. Formati i discetti, aggiungete il ripieno freddo.
Le modalità di cottura sono due:
– Al forno (preriscaldato a 200° C) per 15/18 minuti;
– Fritti: facendoli girare in continuazione finché non saranno dorati.
Les Empanadas sono perfette se accompagnate con una salsa speziata o piccante.
Les Variantes
Variare l’empanada è un gioco da ragazzi: esistono già le empanadas di formaggio, di pesce, di pollo e di sole verdure. Se volete invece provare una variante dolce basta utilizzare i mirtilli nel ripieno oppure con mele e cannella.
Qualsiasi variante sceglierete, sappiate che questi fantastici fagottini sono uno dei must dello Street Food estero.
La Empanada, un fagottino che di strada ne fa!