Il 30 Settembre noi di EcoShopping saremo a Terranova Bracciolini (AR) per collaborare all’Open Day di, azienda leader italiana nella produzione di food truck.
StreetFoody nasce nel 2015 in risposta alle esigenze nel settore dello Street Food e grazie al suo team di esperti è sempre stata in grado di soddisfare le diverse esigenze dei clienti: dall’ideazione del mezzo, alla sua realizzazione e infine alla messa in strada. L’elevata competenza del team ha permesso in questi anni di diventare il punto di riferimento per gli esercenti italiani e non di attività itineranti.
Perché dedicarsi allo Street Food?
In quegli anni molti titolari di ristoranti, pizzerie, gelaterie, ecc. venivano attratti dal format del cibo di strada che stava iniziando a prender piede senza però avere un vero punto di riferimento. StreetFoody ha permesso e permette oggi di essere un partner affidabile: assicurano un prodotto finito di alta qualità e assistono il cliente anche nell’aspetto burocratico. Inoltre vi è un continuo aggiornamento sulle proposte del settore così da poter offrire un servizio sempre più innovativo.
Dal concept alla messa in strada: qual è il percorso di un food truck?
Insieme al cliente valutano il mezzo ideale per l’attività proponendo proprio come si fa con gli abiti, diverse taglie: taglia XS (Carretto), taglia S (Ape Car), taglia M (Piaggio Porter) e infine taglia L (Food Truck classico). Una volta stabilita la taglia del mezzo si passa alla progettazione degli impianti e dell’arredamento. Grazie allo studio e alle analisi del team di esperti, la postazione di lavoro finita risulta pratica e curata in ogni dettaglio. Come ultimo passaggio, non meno importante, si passa alla personalizzazione grafica del mezzo. In questa fase il concept che sta all’origine dell’attività del cliente viene espresso nel modo più accattivante possibile in modo tale da renderlo unico. Tutte queste fasi di progettazione e realizzazione avvengono all’interno delle Officine di StreetFoody per assicurare un prodotto 100% Made In Italy.
L’Open Day del 30 Settembre prevede la presentazione di StreetFoody e di altre realtà. Cosa si devono aspettare gli invitati?
Il 30 Settembre sarà un evento imperdibile! Chiunque desideri partecipare scoprirà l’universo della ristorazione itinerante. Non si tratta solo di StreetFoody come azienda, ma della rete che è stata costruita accuratamente negli anni con le aziende partener, scegliendo sempre chi opera nel massimo rispetto del cliente e con la volontà di offrigli sempre prodotti di alta qualità. La collaborazione con EcoShopping, è volta a promuovere uno street food Made In Italy attento all’ambiente, sapendo che è possibile sostituire il monouso in plastica con soluzioni più ecologiche come il cartoncino.
Per quanto riguarda gli altri partner che parteciparanno…Stay tuned! StreetFoody ve li svelerà nel corso di questi mesi sul loro blog.
Dopo avervi parlato di StreetFoody e del suo mondo, non resta che invitarvi all’evento dell’anno:
30 Settembre 2019 – Open Day StreetFoody!
Per info e prenotazioni scrivete a info@streetfoody.it o chiama al 055 919431