A Faenza in questo weekend si terrà la Sagra della Romagna e dell’Abruzzo, dove queste due terre si incontrano in una fusione eno-gastronomica.
Il Parco Mita ospiterà la sagra da venerdì 30 Agosto fino a domenica 1 Settembre: location ideale per assaporare le tipicità di queste due culture italiane stando immersi nel verde e godendosi le stelle degli ultimi giorni di Agosto.
Menù
Ogni giorno alle ore 19:00 si aprono gli stand Gastronomici nei quali si potranno degustare queste culture nei loro piatti tradizionali: ventricina, cappelletti, arrosticini, porchetta, salame, salsiccia e molto altro!
L’antipasto unisce Romagna e Abruzzo in un Piatto Unico. All’interno di questa portata troviamo infatti: ventricina, salsiccia passita, formaggio abruzzese, verdurine sottaceto e sottolio.
Successivamente, si potranno degustare i primi piatti: Spaghetti Abruzzesi alla chitarra o Cappelletti Romagnoli al ragù. Per i più golosi invece sarà disponibile il Bis di Primi.
Una volta terminati i primi piatti, l’esperienza culinaria all’interno della sagra vi propone una serie di secondi piatti da leccarsi i baffi: porchetta abruzzese, salsiccia romagnola e salame romagnolo. I veri special guests di questa sagra sono però gli indiscussi arrosticini abruzzesi cotti alla brace! Da abbinare ai secondi piatti ci sarà anche serie di contorni a disposizione: pomodori ripieni gratinati, fagioli giganti con cipolla di tropea e insalata mista.
Per chi vuole partecipare alla sagra, ma non ama la carne, gli organizzatori hanno pensato ad un piatto super Veggie: farro biologico con verdurine bio cotte e crude.
Tranquilli, lasciate uno spazio per il dolce e l’amaro! Crostate, sorbetti, liquori abruzzesi e “della casa” vi permetteranno di concludere questa fantastica esperienza culinaria.
Programma
La Sagra Romagnola-Abruzzese, arrivata alla settima edizione, non si racchiude solo nel buon cibo e nella buona vino: durante queste tre giornate si terranno esibizioni, animazioni e anche momenti “sportivi”.
Ora vediamo in dettaglio il programma di questa fantastica Sagra 100% Made In Italy.
Venerdì 30 Agosto
Ore 21 – Esibizione del gruppo spettacolo più famoso in tutta la Romagna “I diavoli della Frusta“. Oltre 80 ballerini e artisti si alterneranno sul palco in uno stupefacente show di musiche, balli moderni, fruste, danze folk romagnole e tanto altro.
Sabato 31 Agosto
Ore 17:30 – Animazione e intrattenimento per i più piccoli con TataFata. Le due mitiche animatrici, Tata Mella e Tata Poppy, faranno divertire i più piccini con balli, giochi, trucca bimbi e tanto altro!
Ore 18:30 – Olimpiadi a 6 zampe! Questo percorso con esercizi a cura del CVPC di Faenza è aperto a tutti i cagnolini e ai loro padroni che si divertiranno grazie all’animazione di TataFata.
Ore 19:30 – Sfilata di moda di Bambini a cura del negozio Sabri Bebè.
Ore 21:00 – Spettacolo di ballo “One Y Dos” a cura dell’associazione sportiva di danze latino americane di Faenza.
Domenica 1° Settembre
Ore 18:00 – DONNE, arriva STRAWOMAN, il più grande tour d’Italia dedicato alle donne! Questa corsa-camminata è nata nel 2011 come occasione per fare sport, conoscersi e dedicare una giornata a sé stesse e al proprio benessere, unite con un unico obiettivo: combattere la violenza contro le donne!
A seguire Festa con Dj, animazione&balli.
State ancora leggendo? La Sagra Romagna Abruzzo vi aspetta! Non perdetevela!