L’autunno ormai è arrivato e sappiamo bene quali sono i cibi prediletti per questa stagione: castagne, polenta e zucche!
Durante i weekend possiamo assaporare questi alimenti sotto varie forme nelle tante feste che li celebrano. Ad esempio a Gavirate per le tre domeniche di Ottobre (questo weekend è l’ultima data 😉 ) si festeggia la Festa della Zucca, una delle sagre più famose d’Italia.
Quali sono i cibi di strada che si possono trovare con questi tre elementi?
La Polenta Barese
Le sgagliozzze sono rettangolini di polenta fritta tipici della Bari Vecchia. Sono molto semplici da preparare: basta far raffreddare la polenta densa in stampini rettangolari. Una volta raffreddati, tagliarli e friggerli in abbondante olio. Si possono accompagnare con salumi di ogni genere, formaggi e verdure.
Che sia estate, autunno o inverno, le vie di Bari Vecchia si riempiono di questo fantastico profumo oltre a quello delle Popizze, squisite frittelline simili alle pettole.
Le Caldarroste
Un altro alimento tipico di questo periodo sono proprie le castagne. La figura storica associata a questo frutto è il caldarrostaio, l’ambulante che con la sua padellona prepara le caldarroste per i passanti. Chiunque almeno una volta si è fermato ad acquistarle, ma se voleste fermarvi a gustarle in una qualche sagra, questo weekend potrete assaggiarle a Castiglione d’Orcia durante la Sagra del Fungo e della Castagna.
Per quanto riguarda lo Street Food, una ricetta con le castagne è sicuramente il Neccio. Questo piatto non è altro che una piadina fatta con la farina di castagne, acqua e sale, da farcire con la ricotta. Tipico della zona di Pistoia, il Neccio è uno di cibi di strada che profumeranno sicuramente questa stagione.
La Zucca
Noi italiani non l’associamo ad Halloween, ma all’autunno in generale. Vi sono tante ricette per gustare la zucca, dai primi ai dolci, oltre che per i contorni. La zucca si presta davvero a qualsiasi lavorazione culinaria. Nell’ambito dello street food possiamo citare le Sopapillas, ovvero paste fritte a base di zucca tipiche del Cile e che oggi sono diventati uno dei simboli del cibo di strada latinoamericano. Ogni nazione infatti ha la sua ricetta e variante che può essere sia dolce che salata. Se volete però gustarvi la zucca come da tradizione, vi consigliamo la Festa della Zucca a Venzone, una tra le più famose d’Italia.
Quindi non ci resta che augurarvi un buon autunno pieno di sagre, feste ed eventi dedicati a queste tre prelibatezze di stagione. 🙂