Oggi abbiamo il piacere di parlare con Simone Cipolli, coordinatore della sezione Food di BetaDue.
BetaDue cooperativa sociale di tipo B, ha sede ad Arezzo, in Toscana. Come ben sapete le cooperative che rientrano nella tipologia B, hanno come mission l’inserimento di personale svantaggiato e di soggetti con “bassa contrattualità”.
BetaDue, come tante altre cooperative in Italia, vuole aiutare queste persone dando loro un’opportunità di lavoro. La cooperativa copre quasi tutti i settori: dall’igiene urbana ai pubblici esercizi, dalla comunicazione fino ad arrivare alla ristorazione scolastica e di comunità. In questo modo i lavoratori possono esaltare le loro qualità e competenze, ma soprattuto far parte di una filiera lavorativa dignitosa e spesso soddisfacente.
Proprio nella sezione Food si inserisce il lavoro del Sig. Cipolli e del progetto TuttiBuoni.
“Cos’è TuttiBuoni?”
TuttiBuoni è il progetto food di BetaDue nato per offrire un modello di ristorazione capace di promuovere un’alimentazione buona, semplice e sana attraverso la valorizzazione di prodotti della filiera corta e a km zero. Noi di TuttiBuoni operiamo nel catering, nel cibo in strada con “Pasta in Strada” e siamo anche produttori di piatti pronti in quinta gamma.
Il vostro slogan è “vicini, sani, gustosi, sociali”.
Ce ne vuole parlare?
“Vicini” indica la provenienza dei nostri prodotti. Essi non provengono solamente dagli agricoltori locali, ma derivano anche dall’agricoltura sociale della cooperativa. La connessione all’interno della cooperativa tra agricoltura e vendita dei prodotti, permette ai lavoratori di valutare il proprio operato: dal seme nascerà un alimento “sano” e quindi curato sotto ogni aspetto, per far sì che sia “gustoso” nel momento dell’assaggio. Nel percorso “Dal seme, al prodotto finito” è possibile comprendere la rilevanza del lavoro svolto in ogni fase della filiera. Infine l’essere “sociali” non deve essere riferito solamente al fatto che siamo una cooperativa, ma deve essere collegato al nostro modo di essere. “Essere sociali” vuol dire aiutare chi è più svantaggiato dandogli nuove opportunità: in Betadue siamo quasi 500 lavoratori di cui circa un terzo ha compiuto percorsi di inserimento lavorativo.
Questo sì che vuol dire avere impatto sociale! Continuando a parlare di Tuttibuoni, quali sono le vostre specialità?
Non abbiamo menù fissi, l’unica costante del nostro menù è il territorio. Sono tutti prodotti stagionali, vogliamo che il prodotto offerto ai nostri clienti sia artigianale, curato, ma soprattutto di qualità!
Per quanto riguarda i prodotti in quinta gamma, abbiamo promosso il loro utilizzo anche ai Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia. Questi prodotti sono piatti pronti che mantengono la loro elevata qualità grazie al confezionamento in atmosfera protetta che impedisce l’ossidazione e la degradazione microbica. I prodotti V gamma non contengono conservanti: questo ci permette di portare avanti la nostra mission di un’alimentazione sana da poter gustare sempre, in ogni occasione.
Quali sono i vostri progetti futuri?
Vogliamo avere un impatto sociale sempre più positivo, ampliando il nostro raggio di azione. Grazie alle reti di cooperative delle quali facciamo parte possiamo collaborare con altre realtà simili alla nostra in tuta Italia e far nascere progetti o eventi come quello dei Chiostri di S.Pietro. La sensibilizzazione sull’alimentazione è un argomento molto importante per noi. Con il progetto TuttiGiorni proponiamo una ristorazione collettiva in tutte le scuole di Arezzo e nelle strutture che richiedono il nostro servizio, mantenendo costante il nostro slogan di un’alimentazione sana e locale. Questo rafforza non solo la consapevolezza su ciò che si porta a tavola, ma irrobustisce anche l’idea di comunità e di conseguenza quella di cooperazione.
Per quanto riguarda il settore dello Street Food “Pasta in strada” verrà affiancata da altri tipi di truck: friggitoria, specialità di carne e specialità vegetariane. Questo servirà a creare nuovi posti di lavoro e quindi nuove opportunità di crescita.
Siamo orgogliosi di essere stati scelti da BetaDue per fornire il Truck “Pasta in Strada”. La cooperazione e la ricerca di reti sociali di inclusione lavorativa sono valori fondamentali che ciascuno di noi dovrebbe promuovere. Auguriamo a BetaDue di continuare con il loro grande e importante progetto, sperando che la società del futuro possa agevolare chi oggi risulta promuove questi percorsi di crescita sociale.
Sito BetaDue: betadue.org
Sito TuttiBuoni: tuttibuoni.org
Instagram BetaDue: @cooperativa_betadue
Instagram TuttiBuoni: @_tuttibuoni