Il freddo di Novembre non invoglia tutti a uscire di casa. Sapere però dove si possono trovare questi piccoli eventi può essere una motivazione in più per mettersi il cappotto e gustare piatti e bevande calde tipiche del luogo.
Ecco qui il calendario di questi quattro weekend di Novembre.
Clicca sul nome del paese per avere maggiori informazioni sull’evento.
Dal 8 Novembre al 10 Novembre
Milano
All’Ippodromo SNAI San Siro si chiude la 132esima Stagione del Galoppo e del magnifico evento Leonardo Horse Porject. Durante la giornata di Domenica ci saranno degustazioni e street food, ma anche intrattenimenti per i più piccoli e anche per i più grandi, come ad esempio la caccia al tesoro tramite app.
Sesto San Giovanni (MI)
In questo weekend si terrà “Sardegna in Piazza“, manifestazione nata per diffondere la cultura sarda, la tradizione e le specialità enograstronomiche.
Castenedolo (BS)
L’Associazione “Le strade del gusto e della bellezza” prosegue la sua mission di promuovere prodotti tipici e turismo italiano. In Piazza Cavour, Sabato 9 e Domenica 10 vi aspettano fantastiche bancarelle di prodotti tipici lombardi, food truck locali e area bimbi.
Imperia
OliOliva è la manifestazione che ravviverà i portici di Via Bonfante, piazza Dante e Via Repubblica. Tre giorni tra mostre, show cooking e street food.
Savigno (BO)
Per gli amanti del tartufo bianco ecco il 36° Festival Internazionale del Tartufo Bianco di Savigno. Questo sarà il secondo weekend del festival, che propone non solo prelibatezze al tartufo, ma anche altre specialità con i migliori food truck
Sinalunga (SI)
La tradizionale Corsa dei Carretti di Sinalunga verrà accompagnata Domenica 10 Novembre da food truck e mercatini di vario genere.
Garfagnana (LU)
Ritorna per la 5° edizione “Garfagnana Terra Unica“. Tre giorni di local street food e mercato artigianale.
Ancona
International Street Food Ancona 2019 torna da Venerdì 8 fino alla mezzanotte di Domenica 10 Novembre.
Pescara
Contemporaneamente al Festival di Ancona, il Salotto del Gusto organizza il Festival Internazionale dello Street Food Pescara 2019. Oltre 25 truck da tutto il mondo e birrifici artigianali, vi delizieranno con le loro specialità.
Sperone (AV)
Nella piccola cittadina di Sperone ecco che ritorna “Sapori D’Autunno” la piccola sagra che propone specialità stagionali e spettacoli itineranti.
Viagrande (CT)
Al Parco Comunale “A. Aniante” vi aspettano vino, castagne e street food! Da questo Venerdì a Domenica potrete godere dell’area food ricca di pietanze siciliane e autunnali, stand con manufatti artigianali locali e degustazioni di vino, castagne e fichi d’India.
Dal 15 Novembre al 17 Novembre
Genova
All’interno del Civ di Sarzano e Sant’Agostino si terrà l’evento Tartufando 2019, la manifestazione legata al tartufo. Si potranno gustare sia specialità street food, sia piatti da ristorante a base di tartufo.
Mezzomonte (PN)
In questa piccola frazione di Impruneta, si svolgerà il secondo weekend della Sagra della Fettunta, la sorella della bruschetta. La fettunta è una ricetta tipica toscana che prevede fette di pane abbrustolito cosparse di olio, aglio, sale e pepe. Sabato 16 e Domenica 17 potrete gustare per l’ultima volta questo semplice ma delizioso piatto e assistere alla Gara del dolce casalingo di Domenica 17 alle ore 16!
Calderara (BO)
La Proloco di Calderara festeggia l’autunno con mercatino alimentare e street food lungo Via Marconi e Via Roma. Domenica 17 Novembre dalle 10.00 alle 19.00 potrete gustare le varie specialità tra i vari mercatini. Non perdetevi la polenta con ragù da asporto presso la sede della Pro Loco!
Firenze:
Dal 16 Novembre fino al 5 Gennaio 2020 presso il Centro Commerciale San Donato Novoli potrete girovagare tra le casette di legno. Questi stand vi mostreranno tutti i prodotti di artigianato artistico e potrete anche gustare le specialità gastronomiche tra bevande calde e regalini di Natale.
Palombara Sabina (RM)
A Castello Savelli ritorna “Il Giorno di Bacco” con la sua 17° Edizione. Dalle 10.30 del mattino fino alle ore 20 il castello sarà popolato da stand degustativi dei principali vini del Lazio e del centro Italia. Lungo le vie del centro storico vi sarà la degustazione dei migliori prodotti tipici a cura di Slow Food Sabina, la quale organizzerà anche laboratori per bambini volti a sviluppare la manualità dei piccoli.
Napoli
DeGusta 2019 è l’evento che si terrà da lunedì 11 a sabato 16 novembre a cura dell’Associazione Eccellenza in Piazza. Questo evento sarà aperto dalle 9.30 alle 22 tutti i giorni, e si potranno assaporare le specialità napoletane tra profumi e colori autunnali.
Taranto
A Villa Peripato vi aspettano quattro giorni di cibo di strada e birra artigianale. Da Giovedì 14 a Domenica 17, l’International Street Food Taranto 2019 ravviverà questo weekend invernale.
Dal 22 Novembre al 24 Novembre
Cesano Maderno (MB)
Dal 21 al 24 Novembre in Piazza Esedra si terrà il Sicilia Street Food. Dalle 10.00 fino a mezzanotte si potranno rivivere i colori, i sapori, le tradizioni tipiche siciliane tra bancarelle e food truck.
Sesto San Giovanni (MI)
“Far da mangiare – Festival della Cucina” vi aspetta a Spazio MIL in Via Granelli per due giorni di cooking show, street food, cucina etnica e tanto altro!
Dal 29 Novembre al 1 Dicembre
Valeggio sul Mincio (VR)
Nel piccolo centro storico di Valeggio, Domenica 1 Dicembre si terrà la mostra di idee regalo per Natale 2019 e all’interno vi sarà anche uno spazio dedicato allo street food.
Napoli
A Villa Domi ci sarà lo Street Food Solidale di “Cenando sotto un cielo diverso“. Durante l’evento chef rinomati prepareranno specialità d’eccellenza. Inoltre tutto il ricavato andrà in beneficienza.