Lo sapevate che nel 2020 avremo pochi ponti? E uno di questi è proprio quello dell’Epifania? Quale miglior modo di passarlo se non con una gita fuori porta tra mercatini e feste? Ecco qui alcuni eventi sparsi per l’Italia da non perdere.
Festa della Befana a Urbania
Nella provincia di Pesaro e Urbino, c’è un’attrazione turistica che cade una volta all’anno nella piccola cittadina di Urbania. La festa della Befana è una ricorrenza che attrae turisti da tutta Italia per quattro giorni di festa. In questa festa oltre ai mercatini sparsi nel centro storico, le luminarie e spettacoli di vario genere, ogni sera alle ore 18.00 ci sarà la discesa acrobatica della Befana, spettacolo che fa brillare gli occhi di ogni bambino. Venerdì sera ci sarà la classica tombolata e il torneo di briscola. Sabato e Domenica dopo lo spettacolo acrobatico della Befana ci sarà lo spettacolo infuocato del Circo Bianco in piazza del Mercato.
Per scoprire tutti gli eventi di questi quattro giorni cliccate qui.
Festa della Befana a Venezia
La storica regata dei 50 uomini travestiti da “befane” si terrà 6 gennaio da San Tomà fino al Ponte di Rialto dove sarà appesa una calza gigante, simbolo della festa della Befana. La sfida partirà alle 11.
Non ci saranno mercatini, ma a Piazza San Marco durante la mattinata arriverà la Befana, distribuendo doni, caramelle e dolciumi a tutti i bambini.
Sicuramente la suggestiva atmosfera di Venezia nelle festività natalizie vi regalerà emozioni indescrivibili.
Faenza: la Nott de Bisò
Tradizionale manifestazione, la Nott de Bisò chiude il Palio di Faenza con il Niballo. Questo grande fantoccio di 3 metri raffigurante Annibale, viene bruciato in un enorme falò per portar fortuna in questo nuovo anno. Il rogo avverrà la notte del 5 gennaio per mano del Rione vincente del Palio.
Durante la festa la bevanda protagonista sarà il Bisò, il vin brulè tipico della zona. Inoltre saranno presenti anche gli stand gastronomici con le tipicità del luogo.
E infine, ecco altri due eventi da non perdere:
Castiglione della Pescaia: ritorna lo Street Food Castiglionese pronto a far deliziare i vostri palati con i piatti dei locali del paese.
Roma: presso il Mercato Contadino di Roma ecco gli agrichef. La Befana contadina è l’evento dove troverete cibo, musica, artigianato dalle 8.30 del mattino fino alle 16.30!