Cari amici, ecco il programma delle sagre di Febbraio! Siete pronti per organizzare un weekend fuori porta? 😉
Clicca sul paese per scoprire maggiori info.
Sagre in Lombardia
Rivoltella sul Garda (BS): da sabato 1 febbraio a lunedì 3 febbraio vi aspetta la Sagra de San Biase. Questo evento porterà tanto divertimento e musica tra cene a base di spiedo e piatti bavaresi. Per maggiori info clicca qui.
Berbenno di Valtellina (SO) la meravigliosa Sagra di San Bello ravviverà il territorio comunale di Berbenno di Valtellina dal 7 al 23 febbraio. Il suo nome deriva dal patrono della città che viene festeggiato il 12 di febbraio: San Benigno De Medici detto il “bello”. Ovviamente il menù sarà composto da piatti tradizionali come risotti, carni lesse, pollo arrosto e altri piatti tipici della zona. Ecco qui il programma completo.
Mantova iniziata sabato 18 gennaio, la festa dedicata alla cucina mantovana terminerà domenica 23 febbraio. Presso Palabam di Mantova la cultura culinaria mantovana viene omaggiata con i migliori piatti della tradizione. Ogni weekend un tema culinario diverso e intrattenimenti sempre più variegati. Ecco qui il programma intero.
Parabiago (MI): sabato 22 e domenica 23: stomaci pronti! Arriva la Rassegna Nazionale “Artigiani del Gusto“. A Villa Corvini dalle 10 alle 20 tra show-cooking, laboratori didattici e concorsi, ci sarà uno spazio dedicato allo street food di qualità.
Sagre in Liguria
Montegrosso Pian Latte (IM): domenica 2 febbraio sarà l’ultimo giorno della Fiera della Candelora e grazie alle attività locali sarà possibile gustare nella versione street, tutte le pietanze del territorio. Altre info reperibili qui.
Pieve Ligure (GE) arriva la 63° edizione della Sagra della Mimosa e anche quest’anno comincerà al giovedì con la Gara di Cucina Casseruola Gialla. Il paesino in provincia di Genova ospiterà da giovedì 6 fino a domenica 9 febbraio questa sagra che porta con eventi musicali, mostre di composizioni floreale e la celebre sfilata di carri fiorirti. Un appuntamento da non perdere! Per maggiori informazioni cliccate qui.
Sagre in Emilia Romagna
Molinella (BO) da sabato 22 febbraio a domenica 8 marzo, durante i weekend, ci sarà la Sagra dell’Anguilla e delle Rane presso il Piazzale Ex Zuccherificio. Il menù della festa lo potete trovare a questo link.
Massa Lombarda (RA): sabato 1 e domenica 2 febbraio ritorna la mitica Sagra del Cappelletto Invernale. Questa festa è all’insegna del buon cibo romagnolo e della solidarietà. Ecco qui qualche informazione in più.
Sagre in Toscana
San Giovanni di Valdarno (AR) arriva la Sagra della Salacca! Dalle 9 alle 19 lungo la riva dell’Arno ci saranno spettacoli, stand gastronomici e ovviamente le aringhe salate, protagoniste di questa festa.
San Donato in Collina (FI) Nella frazione di Rignano sull’Arno tutti i sabati e domenche dal 18 gennaio al 19 marzo 2020 potrete gustare le frittelle. La Sagra delle Frittelle di San Donato ha ormai più di 30 anni ed è una tappa fissa per i più golosi ma anche per gli intolleranti al glutine: le frittelle preparate in questa sagra sono glutenfree!
Sagre in Puglia
Faeto (FG) torna la 39° edizione della Sagra del Maiale di Faeto, ovvero la “Féte de lu cajùnne de Faite” Domenica 2 Febbraio. Tra i vari stand con prodotti tipici e le mostre organizzate in collaborazione con il comune, ci sarà spazio per il protagonista dell’evento: il Maiale nero! Ecco il programma tutto da gustare!
Sagre in Sicilia
Agrigento la 75° edizione della Sagra del Mandorlo in Fiore si terrà dal 28 febbraio fino all’8 marzo. Questa sagra è un evento pieno di esibizioni folkloristiche tra cui la fiaccolata serale che si terrà Mercoledì 4 Marzo. Inoltre, non si può perdere la presentatrice e madrina di questa edizione: Anna Falchi. Ecco qui la pagina dell’evento.
Se conoscete altre sagre e altre date saremo felici di includerle nel nostro articolo.
Scrivici su instagram o facebook e le aggiungeremo il prima possibile.