Tra tanti dubbi e limitazioni, quest’estate abbiamo visto spuntare qua e là manifesti di sagre e feste di paese.
L’affluenza è stata contenuta rispetto agli anni scorsi in parte per il timore del contagio e in parte per le limitazioni imposte dalle normative vigenti.
Ora con l’aumento dei contagi c’è sempre più timore, ma le feste di paese non si fermano.
Il Bel Paese si rianima a settembre
Cominciamo dal nord: a Brescia fino a questo weekend si terrà il Festival dei Sapori 2020 giunto alla quinta edizione, sarà un tripudio di sapori con i piatti tipici della provincia bresciana.
A Seregno vi aspetta la Madonna della Campagna una festa che animerà per due weekend di fila il paese seregnese (fino al 13 di settembre).
Da sabato 12 fino a Domenica 20 settembre sarà possibile degustare i vini della Franciacorta direttamente in cantina. Con 62 aziende vinicole partecipanti, il Festival Franciacorta in cantina farà vivere un’esperienza unica tra pic-nic nei vigneti, location mozzafiato e ovviamente ottimo vino.
A Gottolengo non può mancare la Sagra della Patata: dal primo piatto fino al dolce, la patata sarà la protagonista di questa festa di paese.
Anche il centro Italia fa festa
In Toscana non potete perdervi la Festa della zuppa toscana a Bientina! Da 12 al 27 di settembre tutti i fine settimana il paese pisano sarà profumato di zuppa, polenta e funghi porcini.
A Castelnuovo di Porto (RM) vi aspetta la Sagra degli Gnocchi dal 13 al 15 settembre. Qui potrete trovare non solo gnocchi del borgo, ma anche arrosticini, salsicce, birra e buon vino!
A Ciampino questo weekend si terrà la Festa del Cipollaro giunta ormai alla 38° edizione. Il prossimo fine settimana però non fatevi scappare la Sagra del Fungo Porcino a Rocca Priora.
E al sud?
Come nel resto d’Italia anche al sud sono state annullate alcune sagre. Soprattuto nel barese pochi giorni fa hanno preso la decisione di annullare tutte le feste di paese del mese. Come la Sagra di Sammichele o quella della Zampina.
Per ora, in Sicilia è stata confermata la Sagra del Pistacchio di Bronte, immancabile evento che si terrà fino al 6 di ottobre. A
nche a Diamante il famoso Peperoncino Festival si terrà dal 5 al 13 di settembre.
Insomma, anche questo settembre gli italiani possono divertirsi con buon cibo e ottimo vino. Ciò che conta in un momento come questo è la responsabilità di ognuno di noi nel rispettare le norme anti-contagio:
- indossate le mascherine
- rimanete a distanza di sicurezza da chi non fa parte del vostro nucleo famigliare
- lavatevi spesso le mani
Per gli organizzatori invece è necessario che si muniscano di disinfettanti e sanificanti per garantire a tutti i partecipanti la massima sicurezza.
Divertitevi responsabilmente.