Con l’introduzione del super Green Pass, come sarà il Natale 2021 degli italiani? La richiesta del food delivery sarà al pari dello scorso anno o diminuirà?
Già dal 6 Dicembre non è più possibile per bar, ristoranti, trattorie, pizzerie e agriturismi al chiuso ricevere i clienti sprovvisti del Super Green Pass.
Fortunatamente il food delivery viene in aiuto a questa situazione: milioni di italiani adulti non vaccinati possono ricorrere all’asporto e alla consegna a domicilio. Sappiamo già che questi due anni di pandemia hanno generato una spinta al settore.
Infatti le limitazioni imposte hanno fatto scoprire ancora di più agli italiani le modalità di consumo take away e del cibo a domicilio.
L’Osservatorio nazionale sul mercato del food delivery rileva che il settore registra una crescita del 59% rispetto al 2020.
La consegna a domicilio del cibo interessa quasi a quattro italiani su dieci (37%) che ordinano dal telefono o dal pc pizza, piatti etnici o tradizionali ed anche cibi gourmet. Con l’esplosione della pandemia Covid la ricerca di maggiore sicurezza, da parte dei consumatori, che scelgono di restare tra le mura domestiche, ha contribuito notevolmente alla crescita di questo settore.
Sarà un Natale di food delivery?
I ristoratori sono ormai esperti con le consegne a domicilio e offrono ogni tipo di preparazione ai clienti, che aspettano comodamente a casa propria, le specialità culinarie proposte.
Tanti contenitori specifici per ogni tipo di preparazione primi, secondi, dolci, fritti, sughi preparazioni liquide, calde, fredde: per ottenere il miglior risultato e la miglior soddisfazione del cliente.
I piatti della tradizione restano tuttavia sempre i preferiti a Natale e possono essere serviti nei contenitori da asporto che trovate sul nostro sito.
Il Menù da asporto di Natale
Vediamo come potrebbe essere un pranzo Natale servito nel nostro packaging:
–Tortellini in brodo. Da servire nella resistente Coppa Zuppa Kraft, ideale per i liquidi, con il coperchio abbinato .
–Bolliti di carne. Nel capiente Food Box, dove si può adagiare la carne già affettata. Il contenitore è richiudibile e riscaldabile nel microonde.
–Arrosti. Anche in questo caso il Food Box, disponibile in diverse misure, è l’ideale.
–Patate. Ideali i Porta Crocchette con coperchio incernierato che assorbono l’unto in eccesso.
–Tiramisu al Mascarpone. Preparato in monoporzioni nella coppa Avana con coperchio abbinato.
–Piatti. I secondi saranno serviti in piatti in cartoncino, disponibili in diverse misure e diversi colori per rendere più allegra la tavola.
–Posate. Si potranno scegliere i set imbustati cucchiaio, forchetta, coltello e tovagliolo insieme oppure i pezzi sfusi.
Tutte queste preparazioni saranno tranquillamente trasportate: il giusto packaging garantisce la tenuta ai liquidi all’unto e non altera il gusto dei cibi.
Non Vi resta che iniziare a preparare i Menù per i vostri clienti e scegliere sul nostro sito quali contenitori utilizzare.
Auguriamo un Felice e Sereno Natale a tutta la nostra affezionata clientela ma anche a chi ci legge per la prima volta, auspicando un Natale di lavoro per tutti.